|
Ci sono 5289 Prodotti in catalogo
Condividi su Facebook |
|
![]() Visualizza Ingrandimento ![]() ![]() ![]() |
Istoria delle parrucche | |
Codice articolo: 9652 |
||
Autore: Jean-Baptiste Thiers |
||
Editore: Stamperia arcivescovile Benevento |
||
Anno di stampa: 1702 |
||
Lingua: italiano |
||
Prezzo:
€473.00
|
Numero di pezzi nell'imballo:1 Numero di pezzi per scatola:1 |
|
Misura cm 15 x cm 8,5. Tutta pergamena, con titolo impresso in oro, su tassello di pelle. Prima edizione 1702 tradotta dal francese da Giuliano Bovicelli. Istoria delle Perrucche, in cui si fa vedere la loro origine, la usanza, la forma, l'abuso, e la irregolarità di quelle degli Ecclesiastici. Tradotta dal Francese per ordine dell'Eminentiss. Arcivescovo Orsini Vescovo Tusculano da Giuliano Bonvicelli. L'Autore, il noto teologo Jean-Baptiste Thiers (1636-1703), storico ed esperto di diritto canonico, in quest'opera, scritta nel 1690, usa il proprio sapere come argomentazione per attaccare l'abuso delle parrucche sia parte del clero che dei laici. Questo libro, a tratti satirici contro gli abati arricciati, lo hanno reso per molti una piacevole lettura, ed è il primo e il più esauriente ad essere stato scritto sulle parrucche; ne descrive dieci modelli diversi, i materiali usati per la fabbricazione, la bellezza e la foggia e le restrizioni civili e religiose ad esse legate. Nonostante l'impegno messo dal Thiers nel promulgare il proprio pensiero, esso evidentemente non prese piede visto il successo che le parrucche raggiunsero durante il secolo successivo. |
||
Disponibilità
A Magazzino:
1 |
||
Chiedi un'informazione riguardo questo prodotto | ||