Condividi su Facebook |
|
![]() View Full-Size Image ![]() ![]() ![]() |
Die Medizin in der klassischen malerei | |
Codice articolo: 6011 |
||
Autore: Eugen Hollander |
||
Editore: Verlag von ferdinand Enke Stoccarda |
||
Anno di stampa: 1950 |
||
Lingua: Tedesco |
||
Prezzo:
€159.00
|
Number pezzis in packaging:1 Number pezzis in box:1 |
|
TITOLO ORIGINALE: DIE MEDIZIN IN DER KLASSISCHEN MALEREI
TITOLO TRADOTTO: LA MEDICINA NELLA PITTURA CLASSICA EDITORE: Verlag von Ferdinand Enke, Stoccarda SOGGETTO: STORIA DELLA MEDICINA NELLA PITTURA CLASSICA ANNO DI NASCITA: 1950 EDIZIONE: Quarta edizione. DESCRIZIONE: Volume in 4°, legatura originale in tutta tela beige, titoli in rosso al piatto superiore e al dorso, taglio superiore colorato. Pagine: XIV + 488 307 illustrazioni con riproduzioni a colori e in nero, nel testo, molte a tutta pagina. COMMENTO: Questo volume è la quarta edizione un importante studio della medicina nella pittura e nelle rappresentazioni grafiche nel corso dei secoli, pubblicato per la prima volta nel 1903. L’autore Eugen Holländer (1867-1932), un chirurgo tedesco di Berlino, interessato in modo particolare alla pittura Fiamminga, è considerato il fondatore della scuola di medicina storico-artistica in Germania. Il testo, illustrato, tratta temi come le dissezioni, i corpi malati nell’arte, il parto, il parto prematuro, la sifilide, la peste, il nanismo e il gigantismo, le deformità, la cecità, le possesioni demoniache, le operazioni chirurgiche, i calcoli renali, le amputazioni, le estrazioni dentarie, ecc. Le numerosissime e spesso impressionanti illustrazioni ci mostrano miniature, incisioni e dipinti raffiguranti scene di dissezioni anatomiche, gravi malattie, interventi e operazioni effettuati spesso senza anestesia, ritratti di medici celebri, dovuti a grandi artisti di ogni tempo come Leonardo da Vinci, Michelangelo, Raffaello, Tiziano, Rembrandt, Dürer, Bruegel e moltissimi altri. Una per tutte, alla p. 165, la riproduzione a colori tratta da una bibbia miniata del 1411, con la raffigurazione della settima piaga d’Egitto inviata da Dio contro gli Egiziani, la piaga delle ulcere o pustole. |
||
Availability
In Stock:
1
Usually ships in:
1 |
||
Ask a question about this product | ||